top of page
SITO PUMP (6).jpg

LA SERIGRAFIA

DOVE TUTTO È NATO

2013

Durante l'estate del 2013, un piccolo gruppo di amici decise di dar vita a Pump Street. Un piccolo luogo creato con l'unico desiderio di passare del tempo insieme stampando magliette. L'idea iniziale era quella di stampare delle t-shirt da poter poi vendere durante la festa del beato Pier Giorgio Frassati. Il primo investimento fatto fu una piccola termopressa e un piccolo plotter da taglio per la stampa termografica. Tante ore passate insieme a stampare una t-shirt alla volta con le frasi dei nostri Santi preferiti: Chesterton, Frassati, Don Bosco, San Filippo Neri ecc. All'attività di stampa venne poi affiancata la vendita dei libri, "La libreria dell'Uomo vivo", uno strumento per far conoscere al mondo Chesterton e tutti gli autori a noi più cari.

2015

Il 2015 è l'anno di partenza di Pump Street come serigrafia.  Mentre nei precedenti due anni, l'attività di stampa è stata portata avanti da volontari che liberamente impiegavano il proprio tempo libero in questa splendida attività, il 2015 vede l'assunzione di tre persone che liberamente decisero di buttarsi in questa avventura. La Cooperativa Hobbit fece un investimento nelle attrezzature e decise di acquistare una giostra serigrafica manuale, un forno di asciugatura e una cappa di essiccazione. 

_0096697.jpg

2018

Dopo 3 anni passati nell'originaria sede di Pump Street, il 2018 è l'anno in cui la Cooperativa Hobbit decide di voler spostare la piccola serigrafia, nell'attuale sede di Via Val Solda. L'intento era quello di avere un posto più grande dove poter stamapre e dove poter accogliere un numero sempre piu grande di ragazzi. 

Infatti proprio nel 2018 si iniziò a prendere coscienza di come Pump Street non fosse un semplice luogo di lavoro, ma di come essa fosse un luogo di accoglienza, condivisione ed incontro. Dal 2018 la piccola serigrafia diventa un punto fermo di tutta l'Opera Chesterton, un luogo dove accogliere i ragazzi, formarli nel lavoro di stampa, e far si che attraverso il lavoro il loro cuore possa essere più lieto. 

bottom of page