Our webstore uses cookies to offer a better user experience and we recommend you to accept their use to fully enjoy your navigation.
Sant'Agostino
Nuovo prodotto
Titolo: De Vera Religione
Autore: Sant'Agostino
Editore: Morcelliana
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
De Vera Religione
Titolo: De Vera Religione
Autore: Sant'Agostino
Editore: Morcelliana
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
«Il De Vera Religione […] è un’opera scritta da Agostino circa tre anni dopo aver ricevuto il battesimo, ma prima dell’ordinazione presbiterale (391), e in essa viene affrontato un tema quanto mai centrale per stabilire quale fosse l’idea che l’autore aveva del cristianesimo e quale fosse il suo atteggiamento nei confronti del neoplatonismo. […] L’autore, ancora semplice fedele laico, non solo ha identificato la vera religione con il cristianesimo della Chiesa cattolica, non solo ha voluto esortare i manichei e i pagani platonici a farsi cristiani, ma ha ricordato a tutti, anche agli stessi cristiani cattolici, che la vera religione consiste nell’unirsi interiormente all’unico vero Dio e che questa unione si ha solo quando il cuore dell’uomo non serve nessun idolo, neppure quelli che l’uomo stesso si crea sotto l’impulso dei propri vizi. In altre parole, oltre l’intenzione antimanichea e antipagana, da tutti riconosciute, […] Agostino ha voluto esortare i lettori e in particolare i cristiani cattolici a praticare con coerenza la vera religione, che è quella cristiana, evitando di cadere in un genere di idolatria interiore, frutto dei propri vizi e peggiore di quella dei manichei e dei pagani, in modo da accordare la propria condotta di vita alla fede e al culto del vero Dio, uno e trino».
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.