La ballata del cavallo bianco - testo a fronte Visualizza ingrandito

La ballata del cavallo bianco - testo a fronte

La ballata del cavallo bianco

Nuovo prodotto

Terza edizione italiana del poema con testo a fronte in lingua originale.

Maggiori dettagli

Questo prodotto non è più disponibile

17,10 €

Dettagli

Nel 1911 Gilbert K. Chesterton pubblicò The Ballad of the White Horse, il poema epico, o meglio aborigeno, che celebra la storia di Alfred The Great, re del Wessex dal 871 al 899. L’intera trama di questo testo ruota attorno ad un fatto storico, la battaglia di Ethandune che fu combattuta dal 6 al 12 maggio del 878 e vide Alfred sconfiggere, contro ogni previsione, gli invasori Danesi, cha stavano dilagando sul suolo inglese, guidati da re Guthrum.

«Il lettore incontrerà il fatto nudo e crudo che è l’avventura di un re che costruisce e difende il suo regno; ma è più corretto riferirsi ai lettori e non ad un singolo lettore perché la forma del poema «è adeguata all’ascolto collettivo: esso è “the tales a whole tribe feigns” (Dedica, v. 27), il racconto che unisce la tribù accanto al fuoco e unisce perché le parole, i suoni, i ritmi, si sedimentano come memoria di un’immaginazione collettiva. Come nell’epica classica, il testo è pensato per l’ascolto: Chesterton usa gli strumenti poetici come fossero note, pennelli e scalpelli, li usa per scolpire una storia, una sinfonia scultorea, che resta al popolo come “tradizione”».

Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

La ballata del cavallo bianco - testo a fronte

La ballata del cavallo bianco - testo a fronte

Terza edizione italiana del poema con testo a fronte in lingua originale.