Our webstore uses cookies to offer a better user experience and we recommend you to accept their use to fully enjoy your navigation.
Cosa c'è di sbagliato nel mondo
Nuovo prodotto
Titolo: Cosa c'è di sbagliato nel mondo
Autore: G.K. Chesterton
Traduzione e note: Annalisa Teggi
Prefazione: Marco Sermarini
Copertina ed immagini: Lorenzo Zappalà
Editore: Rubbettino
ISBN: 978-88-498-4650-8
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Cosa c'è di sbagliato nel mondo
Titolo: Cosa c'è di sbagliato nel mondo
Autore: G.K. Chesterton
Traduzione e note: Annalisa Teggi
Prefazione: Marco Sermarini
Copertina ed immagini: Lorenzo Zappalà
Editore: Rubbettino
ISBN: 978-88-498-4650-8
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Questo è il libro che pone le basi del pensiero distributista e sembra proprio scritto oggi. Non troverete una sola riga di economia "convenzionale", ma pagine e pagine di senso comune. Chesterton ci vuole liberi, liberi e solo liberi. Sono le premesse per formulare un qualsiasi pensiero normale.
La nostra società sta provando quello che Chesterton aveva previsto cent'anni fa. Enorme disparità tra ricchi e poveri, la famiglia considerata d'impaccio mentre si cerca di sdoganare come famiglie cose che non lo sono, la scuola un caos, l'educazione come addestramento di animali da circo, le nostre libertà basilari attaccate e l'invenzione di "nuovi diritti" in nome di non sisa bene cosa, se non l'arbitrio e la dittatura del relativismo.
"Non solo siamo tutti nella stessa barca ma abbiamo tutti il mal di mare" dice Chesterton.
Sempre un grande!
Con in appendice "Cosa c'è di giusto nel mondo", un saggio inedito riportato integralmente in questo volume.
Guarda anche sul blog dell'Uomovivo: https://uomovivo.blogspot.com/2011/01/rubbettino-editore-presenta-cosa-ce-di.html
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.